![](images/visiteginecologhiche/img.jpg)
![(placeholder)](images/visiteginecologhiche/shape_1.png)
![(placeholder)](images/visiteginecologhiche/shape_2.png)
![(placeholder)](images/visiteginecologhiche/shape_3.png)
Visite ginecologiche
Visita Ginecologica permette di esaminare gli organi genitali sia interni che esterni.
Consta di tre momenti:
Ispezione, cioè semplice osservazione dei genitali esterni per evidenziare forme malformative, stati infiammatori e altre patologie;
Visita con speculum, consiste nell’introdurre in vagina uno strumento (lo speculum), che consente di visualizzare l’interno della vagina, il collo dell’utero (o cervice uterina) e di effettuare il pap-test.
La visita ginecologica non è assolutamente dolorosa e va praticata almeno una volta all’anno.
Palpazione, mediante la quale si analizzano gli organi interni, utero e ovaie.
Si pratica introducendo il dito indice (o indice più medio) della mano destra in vagina e, con la mano sinistra sull’addome, si palpano appunto i suddetti organi per valutare la loro posizione e il loro volume.
![](images/visiteginecologhiche/logo aiedme copia2.png)
![](images/visiteginecologhiche/logo aiedme copia2-15.png)
![](images/visiteginecologhiche/logo aiedme copia2-16.png)
![](images/visiteginecologhiche/logo aiedme copia2-17.png)
![](images/visiteginecologhiche/logo aiedme copia2-18.png)
Psicologia
Percorso nascita
Sessuologia
Prev. oncologica
![](images/visiteginecologhiche/logo aiedme copia2-23.png)
Servizio sociale